Clicca sul tasto play per guardare la lezione. Per visualizzare a schermo intero clicca sul tasto [ ] in basso a destra.
Questionario di valutazione
Per passare alla lezione successiva dovrai superare il questionario di valutazione ottenendo un punteggio di almeno 6 punti su 10. Per rispondere al questionario clicca sul tasto “View Quiz”.
26 risposte a “Cosa fa l’analisi pushover?”
bella lezione chiara e pregnante
Grazie del commento Remigio 🙂
ottima
Grazie del commento Giuseppe 🙂
Salve, non ho chiaro il concetto di punto di controllo.
E’ uno soltanto o possono essere di più?
Lo spostamento ultimo risulta dall’analisi o è un dato di input??
grazieIl punto di controllo è unico per ogni analisi eseguita. Solitamente coincide con il centro di massa dell’ultimo impalcato, ma possono essere assunti anche punti diversi. Lo vedremo nel dettaglio in una delle prossime lezioni. Lo spostamento ultimo è un risultato dell’analisi.
Sono contento di essermi iscritto. Buon inizio
Grazie del commento Massimo
lezione esaustiva
Grazie Roberto 🙂
Ottima presentazione.
Il meccanismo di piano soffice può avvenire solo sui pilastri alla base oppure e’ possibile che avvenga, ad es. su pilastri ai piani intermedi?grazie
Solitamente si plasticizzano i pilastri del primo livello, in quanto soggetti alle maggiori sollecitazioni. Ad ogni modo potrebbe accadere che il piano soffice si manifesti ad un livello intermedio, magari per ridotta armatura o sezioni insufficienti.
OK!
Grazie Marco ! sono riuscito a seguire la seconda lezione e fare il quiz in modo soddisfacente. Lanfranchi
Ottimo Renzo 🙂
Grazie,
le lezioni possono essere ascoltate più volte? Sono sempre disponibili anche a corso concluso?si, certo. Saranno sempre disponibili accedendo alla tua area utente.
Fin qui tutto chiaro, congratulazioni!
Parleremo nelle prossime lezioni anche della corretta impostazione dei vari parametri per l’analisi pushover richiesta dai vari software?
Per una struttura muraria esistente non verificata mi anno detto che ho sbagliato l’impostazione dei parametri confondendmi di più le idee.
Grazie di esistere MarcoCiao Giuseppe,
ogni software è diverso dall’altro, ad goni parleremo nelle prossime lezioni dei parametri generali che influenzano i risultati dell’analisi.
Ciao
Marco
naturalmente hanno detto
buongiorno
perchè il video, pur cliccando sul triangolino non parte?
grazie
enzoCiao Enzo,
il video mi risulta correttamente funzionante.
Assicurati che la connessione internet sia stabile.
Ciao
Marco
Tutto OK per prima lezione. La seconda sarà disponibile solo il 21 settembre, dunque quando è prevista fine del corso?? Grazie
Verrà sbloccata una nuova lezione ogni 2 giorni. La durata complessiva è di circa 30 giorni.
Continuo a non poter vedere le lezioni. Per fare il quiz mi dice che dovrò aspettare il 17 novembre. Per favore mi aiutate a risolvere la cosa?
riprova ora, le lezioni sono state sbloccate
Lascia un commento